Proprio come tante altre, anche quella di far volare un drone è un’attività sottoposta a regole! Infrangerle può far incorrere in multe e persino in sanzioni penali. I droni infatti possono essere utilizzato per molteplici attività, non tutte necessariamente lecite o legittime. Quali sono allora gli usi illeciti dei droni? Quali regole bisogna rispettare e quali sono le sanzioni?
.
Utilizzo illecito dei droni: cosa non fare
Prima di tutto, è opportuno specificare che esistono dispositivi per scopi ricreativi e modelli usati, invece, per fini professionali. Quelli appartenenti alla prima categoria possono essere fatti volare in orario diurno e con contatto visivo diretto, ad una distanza di massimo 200 metri e ad un’altezza massima di 70 metri, lontani da un aeroporto per un raggio di almeno 5 chilometri, mai in centri urbani e parchi pubblici.
I SAPR (sistemi aeromobili a pilotaggio remoto), il cui utilizzo è di tipo professionale, vengono sottoposti a molti controlli e devono essere richieste apposite autorizzazioni per usarli, ecco perché è prevista l’applicazione di sanzioni.
La normativa ENAC sui mezzi a pilotaggio remoto e le regole imposte dal codice della navigazione sanciscono delle conseguenze per quanti utilizzano in modo illecito i droni. Non solo: questi usi impropri sono puniti anche dal codice penale con la previsione del pagamento di un’ammenda e l’arresto fino a tre mesi.
Le attività sanzionabili
Tra le attività sanzionabili si ricordano i casi in cui:
- il pilota utilizzi mezzi che non rispettano i requisiti di dimensione
- il pilota non rispetti le regole di volo
- il dispositivo causi danni a terzi
- il pilota violi le disposizioni emesse dalle amministrazioni locali competenti
- acquisizione di immagini private con violazione del diritto alla privacy tutelato dal nostro ordinamento
- il pilota utilizzi il dispositivo sprovvisto delle dovute autorizzazioni
Da rilevare come il regolamento sia in continua evoluzione per adeguarsi il più possibile alle esigenze di operatori e consumatori, considerando i continui e velocissimi avanzamenti tecnologici e la necessità di sicurezza garantita anche in caso di problemi del velivolo o di incidenti.
Per questo è fondamentale affidarsi a professionisti aggiornati per le riprese.